Preghiere
Preghiere: la spiegazione classica che troviamo in giro è: “chiedere in attegiamento di umiltà, supplica, sottomissione e magari in ginocchio con le mani giunte, un qualcosa che possa soddisfare una necessità.
Quanto detto sopra è vero al 5%, cioè “CHIEDERE”. Il resto possiamo metterlo da parte in tutta SICUREZZA.
In questo breve articolo cercherò di dare una risposta a queste 4 domande.
- Che significa Pregare?
- A chi pregare?
- Perchè devo pregare?
- Dove devo pregare?
Dunque che significa la parola PREGARE?
Essa significa “CHIEDERE”; semplicemente “CHIEDERE” liberi da aspettativa e prepotenza.
A chi devo rivolgere le mie Preghiere?
Questo dipende dalla situazione in cui ci troviamo. Possiamo rivolgerle ad esempio al proprio Dio, alle proprie statue Sante o meglio, Dentro di Noi.
Perchè devo Pregare?
La preghiera, fatta in un certo modo, attiva dei meccanismi energetici ed emotivi così potenti da materializzare ciò che in quel momento stiamo chiedendo; tanti lo chiamano Miracolo.
Dove si Prega?
Normalemnte siamo abituati dai vari modelli socetari, a rivolgere le preghiere nelle strutture religiose di vario genere, ma esiste un’altra realtà. Il miglior Luogo per pregare è l’Ovunque, uno spazio infinito che troviamo dentro di noi.
Ricordate cosa scrisse San Tommaso nel suo Vangelo definito Apocrifo? In questo Stralcio sono racchiuse le 4 risposte alle domande precedenti:
Pregiamo dentro di noi e nel silenzio ascoltiamo la parola di D’io.
San Tommaso scrisse che non abbiamo bisogno di Chiese per pregare, il regno di Dio è dentro di noi.
PREGHIERE
Una fantastica traduzione di un antico testo: dicono sia egizio, chi lo sà, ma sappiamo per certo che fu scritto in DIO.
Adesso credo tu sappia a chi rivolgere le tue preghiere.